Dopo la pausa del 2018, dal 22 al 24 marzo a Bologna torna Cibò-So Good, la kermesse gastronomica nata da un’ idea del Gruppo Atomix  in collaborazione con ConfCommercio Ascom Bologna; questa edizione, che si svolgerà come sempre nei saloni di Palazzo Re Enzo, si presenta più ampia ed articolata e con parecchie novità che arricchiranno il cartellone di eventi. La prima di queste è l’ apertura della manifestazione a tutte le regioni: mentre negli anni precedenti ci si era focalizzati soprattutto sull’ Emilia Romagna, per la prima volta  a Cibò arriveranno cuochi da tutta Italia che, insieme ai cuochi Ascom coordinati dallo chef Vincenzo Vottero, offriranno un panorama generale sulle tradizioni gastronomiche italiane, rappresentate anche dal Mercato dei sapori d’ Italia, a cui parteciperanno oltre 80 produttori.La seconda novità sono i focus tematici che approfondiranno alcuni alimenti come il gin, il Parmigiano Reggiano, la pizza gourmet, il cioccolato e i sughi d’ Italia: ci sarà infatti una gin lounge e la “Gin e Parmigiano Night” per gustare originali abbinamenti tra  cocktail e il più conosciuto dei formaggi italiani; ai sughi italiani è stato invece dedicato una raccolta di 50 ricette che sarà distribuita gratuitamente nel corso della manifestazione. La tre giorni vedrà anche la possibilità di frequentare dei corsi di cucina organizzati da Ascom e i foodbloggers invitati a partecipare contribuiranno a offrire un variegato panorama sul mondo del gusto. Infine, debutterà la Cibò Food Week che nella settimana della kermesse coinvolgerà alcuni ristoranti del centro di Bologna che per l’ occasione proporranno alcuni piatti inediti. Per conoscere nel dettaglio tutto il programma, è possibile consultare il sito:

www.cibosogood.it